Categorie
blog

11 curiosità sugli “Addio al calcio” del futbol spagnolo

Emilio Butragueño (Real Madrid-Roma, 15 giugno 1995, Santiago Bernabéu di Madrid) Dodici anni dopo il suo debutto, il “Buitre”, già diventato leggenda, salutò i Merengues con una goleada alla Roma, dove giocava un ragazzino di nome Totti. Butragueño, che aveva invitato alla festa anche Hugo Sánchez e Rafael Gordillo, segnò su rigore e fece tre […]

Categorie
blog

11 Curiosità su 11 partite di “Addio al calcio” argentino

 Martín Palermo (Squadra di Palermo-Amici di Palermo, 3 febbraio 2012, La Bombonera di Buenos Aires) Roberto Baggio è l’allenatore degli Amici di Martín. A fine gara il Titán ha dal Boca Juniors un regalino molto speciale: una delle porte del mitico stadio Enzo Francescoli (River Plate-Peñarol di Montevideo, 1 agosto 1999, Monumental di Buenos Aires) […]

Categorie
blog

11 curiosità su 11 partite di “Addio al calcio”

Mané Garrincha (Brasile-Selezione di stranieri, 19 dicembre 1973, Maracana di Rio de Janeiro) Pelé realizza quello che considera uno dei suoi più bei gol in carriera Gaetano Scirea, Claudio Gentile, Marco Tardelli e Franco Causio  (Nazionale mondiale del 1982-Resto del Mondo, 1 novembre 1988, Stadio Comunale di Torino) In questo “Addio al calcio” condiviso l’Italia […]