Oggi, 11 gennaio 1966, l’articolo è striminzito, accennato appena. Certo, chi ha nel cuore le sorti della Nazionale avrebbe voluto leggere di più, avrebbe voluto che il resoconto della serata dispensasse più notizie, più opinioni, più pareri. Vittorio Pozzo, l’allenatore che per due volte ha portato gli Azzurri sul tetto del mondo – l’ultima ventotto anni fa – ha certamente speso parole non banali. Ma l’augurale dichiarazione del presidente Pasquale, fortificata dalla constatazione del girone nel quale giocherà l’Italia ai prossimi Mondiali di Inghilterra – con URSS, Cile e Corea del Nord – è comunque sufficiente. “Questa nostra nazionale” lascia ben sperare, non è certo una compagnia di ventura.
The following two tabs change content below.
Archivio Martinelli
Carlo Martinelli è nato a Trento, dove vive, nel 1957. Giornalista, scrittore, ex libraio, campione di telequiz. E’ autore di “Storie di pallone e bicicletta“, “Un orso sbrana Baricco” e "Campo per destinazione - 70 storie dell'altro calcio". Per vent’anni ha lavorato all’“Alto Adige” e al “Trentino”, quotidiani dei quali tuttora cura la pagina Libri. E' autore ed interprete della conferenza spettacolo "Un libro ogni trenta secondi". Il suo blog di sport & letteratura, “Palle di carta”, è ospitato dai quotidiani locali del Gruppo Repubblica Espresso. Tifa calcio (gegen den modernen fussball), volley (è l’opposto di carta), Stan Laurel & Oliver Hardy e Van der Graaf Generator. Se in facebook trovate l’Archivio Martinelli, restituiteglielo. E’ suo.