GIGANTI DEL RING – Claudio Colombo

(1 recensione del cliente)

18,50

Il 7 settembre 1892 a New Orleans andò in scena il primo campionato mondiale in cui i due contendenti, James Corbett e John Sullivan, indossavano i guantoni. Da quel giorno un centinaio di pugili sono diventati campioni del mondo nella categoria più antica e affascinante, i pesi massimi. Nell’elenco ci sono nomi famosi, da Jack Dempsey a Primo Carnera, da Rocky Marciano a Muhammad Ali, da George Foreman a Mike Tyson, ma anche personaggi sconosciuti al grande pubblico o semplicemente scoloriti, come figurine antiche, dal trascorrere del tempo. Questo mosaico di 50 personaggi, rievocati da Claudio Colombo in una sequenza cronologica di oltre tre secoli e comprendente alcuni tra i pionieri del pugilato a pugni nudi, è anche un tentativo di recuperare volti e vicende che hanno contribuito a costruire la leggendaria epopea dei “Giganti del ring”. Con la volontà di raccontare, attraverso le storie di uomini, l’avventura infinita della grande boxe.

 

Claudio Colombo ha lavorato al Corriere d’Informazione, alla Gazzetta dello Sport e, per oltre trent’anni, al Corriere della Sera, dove è stato caporedattore e inviato. È stato inoltre direttore responsabile del Cittadino di Monza e della Brianza. Ha scritto principalmente di sport, in particolare di pugilato e di atletica leggera, discipline per le quali ha seguito i più importanti avvenimenti nazionali e internazionali. Con Edizioni inContropiede ha pubblicato nel 2021 “Cronache da bordo ring. Ali, Hagler, Tyson e gli altri”.

1 recensione per GIGANTI DEL RING – Claudio Colombo

  1. Giovanni Battista Vargiu (proprietario verificato)

    Finalmente un libro che riporta in modo sintetico ma completo le gesta dei massimi boxeur mondiali dalle origini, nel ‘700, della “noble art” fino ai giorni nostri che, purtroppo, hanno visto ridursi la popolarità di questo sport forse perchè si è dato troppo peso alla violenza che ad esso, talvolta, si accompagna, senza tener conto degli altri aspetti che privilegiano la lealtà, il rispetto dell’avversario, la preparazione fisica, l’intelligenza tattica, il rispetto delle regole e del pubblico. Complimenti vivissimi all’autore per il grande lavoro fatto e all’editore per gli oneri di cui si è fatto carico, al quale chiederei, voglia scusarmi, di curare se possibile un’altra edizione corredata però delle immagini dei nostri giganti – eroi; ne prenoto fin d’ora una copia.

    • Redazione

      Redazione

      grazie dei complimenti, che giriamo all’autore. E anche per i suggerimenti!

Aggiungi una recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.