Categorie
blog

PallaInTribuna #10 Le bizzarre candidature alla panchina dell’Inter (Enzo Palladini)

Cambiare un allenatore a ottobre non è facile, soprattutto se chi vuole compiere questa operazione è una grande squadra. Il rischio è quello di partorire qualche mostruosità e compromettere definitivamente una stagione. L’Inter si trova a un bivio imbarazzante per molti motivi. Vorrebbe rimandare De Boer in Olanda (probabilmente lo farà) ma deve scegliere tra una rosa di candidati così eterogenea che più eterogenea non potrebbe essere. Il borsino più fresco dà un gruppo di italiani in testa, con Guidolin, Mandorlini e Reja. Un gradino più sotto c’è Blanc e più staccati altri nomi. Tutti sanno che il sogno della proprietà cinese è portare a Milano il Cholo Simeone, che però si libererà solo nel 2018 dall’Atletico Madrid. Trovare un traghettatore non è facile per sette mesi, figuriamoci per un anno e mezzo. Scelta difficile ed è solo per questo che De Boer sarà in panchina a San Siro contro il Torino. Ma se proprio bisogna cambiarlo perché non si sa spiegare, sarebbe meglio avere un progetto meno nebuloso in testa.

The following two tabs change content below.
Enzo Palladini

Enzo Palladini

Nato a Milano nel 1965, lavora dal 2002 a Premium Sport (ex Sport Mediaset) dopo tredici anni al Corriere dello Sport-Stadio. Numerose le sue pubblicazioni, tra le quali, nel 2010, il libro “Paura del buio – Biografia non autorizzata di Ronaldo”. Nel 2015 ha pubblicato per Edizioni inContropiede “Scusa se lo chiamo futebòl”, incredibili storie e ritratti di campioni brasiliani poco conosciuti. Sempre con questa casa editrice ha pubblicato nel 2016 “L’anno delle volpi”.

Una risposta su “PallaInTribuna #10 Le bizzarre candidature alla panchina dell’Inter (Enzo Palladini)”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.