Categorie
blog

Le Top Ten di Enzo D’Orsi/FRANCIA

Dopo Olanda e Germania, ecco la Francia. Ho scelto Platini, e non Zidane, per il primo posto per due ragioni fondamentali: è stato il primo a trascinare un Paese che non aveva mai vinto niente d’importante nel calcio verso l’Europeo del 1984, che ho seguito da cronista. Nove gol in cinque partite, decisivo sempre e comunque. Più bello da vedere, ma meno determinante, il suo erede Zizou, che peraltro ha vinto il titolo mondiale ed europeo. Un Pallone d’oro contro tre.

Ecco la graduatoria.

  1. Platini
  2. Zidane
  3. Henry
  4. Kopa
  5. Giresse
  6. Fontaine
  7. Tigana
  8. Thuram
  9. Cantona
  10. Deschamps

Esclusi eccellenti: Fernandez Pires Trezeguet.

The following two tabs change content below.
Enzo D'Orsi

Enzo D'Orsi

classe 1953, ha seguito la Juventus per 21 stagioni per il Corriere dello Sport. Dal 1979 al 2000. Quattro Mondiali e cinque Europei da inviato. Più di 250 partite di coppe europee. Migliaia tra tutti i campionati. Ha lavorato anche a Paese Sera e Leggo, oltre ad una parentesi al settimanale Rigore. Simpatizza per il Manchester United dai tempi di Bobby Charlton, il suo primo idolo. Adora il calcio inglese, l'Umbria e Parigi. Sposato. Tre figli. Quattro nipoti. Si considera fortunatissimo: fin da bambino, voleva fare soltanto il giornalista.

2 risposte su “Le Top Ten di Enzo D’Orsi/FRANCIA”

Ritengo che, come valore assoluto, Zidane sia superiore a Platini e a molti altri campioni del passato. Inoltre, non mi convincono Cantona e Deschamps, avrei messo Trezeguet e Pires.

Non sono d’accordo con Roberto P. Da tifoso della Juventus, dico che senza dubbio Platini ci ha dato di più. Hanno giocato con noi per cinque anni ciascuno, Platini ci ha portato ad aver un rilievo internazionale, Zidane è arrivato dopo la seconda vittoria della C.Campioni, ma in finale con lui abbiamo sempre perso. E in ogni caso Platini era più forte.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *