Categorie
blog

Le Top Ten di Enzo D’Orsi/CROAZIA

Considerando Modric un’icona mondiale, per il secondo posto a Russia 2018 e per il successivo Pallone d’oro, il ballottaggio per il primo posto riguardava lui, Boban e Suker. Dopo molte valutazioni, ho scelto Zvonimir Boban, perché è il simbolo della rinascita del calcio croato, una volta dissoltasi la Jugoslavia. Un calcio di grande livello tecnico e di grande forza caratteriale: non è un caso che i croati si ritengano i tedeschi dell’area balcanica, gente che non si arrende, gente affidabile.

Tra i primi cinque, ho messo Boksic, che aveva tutto per essere il numero uno. Ha vinto molto, ma non ha dato tutto quello che il suo enorme talento gli avrebbe consentito. Lo stesso discorso va fatto per il delizioso Prosinecki.

Ecco la graduatoria:

1. Boban

2. Modric

3. Suker

4. Boksic

5. Prosinecki

6. Srna

7. Stanic

8. Asanovic

9. Jarni

10. Bilic

Esclusi eccellenti: I. Gudelj Zajec N. Kranjcar

The following two tabs change content below.
Enzo D'Orsi

Enzo D'Orsi

classe 1953, ha seguito la Juventus per 21 stagioni per il Corriere dello Sport. Dal 1979 al 2000. Quattro Mondiali e cinque Europei da inviato. Più di 250 partite di coppe europee. Migliaia tra tutti i campionati. Ha lavorato anche a Paese Sera e Leggo, oltre ad una parentesi al settimanale Rigore. Simpatizza per il Manchester United dai tempi di Bobby Charlton, il suo primo idolo. Adora il calcio inglese, l'Umbria e Parigi. Sposato. Tre figli. Quattro nipoti. Si considera fortunatissimo: fin da bambino, voleva fare soltanto il giornalista.

Una risposta su “Le Top Ten di Enzo D’Orsi/CROAZIA”

Modric più forte di Boban: lo afferma la sua carriera, ritengo quindi che è il numero 1. Boban giocatore con personalità, ma Modric più genialità. Anche Prosinecki più forte di Boban.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *