Edizioni inCONTROPIEDE va in tour per presentare il libro “ARRIGO. La Storia, l’idea, il consenso, la fiamma” dello scrittore salernitano Jvan Sica.
– Venerdi 3 ottobre, ore 20.45: Jvan Sica dialoga con Gino Franchetti presso Offside sports pub Milano di Maurizio Polenghi di via Losanna 46, Milano
– Sabato 4 ottobre, ore 18.30: Jvan Sica dialoga con Edoardo Pittalis presso Centro Civico di Borbiago di via Botte 1, Borbiago di Mira (Ve)
– Domenica 5 ottobre, ore 10.30: Jvan Sica dialoga con Alberto Facchinetti presso La VILLA 1.4 di via XXV Aprile 1, Fossò (Ve).
“ARRIGO” è la storia romanzata degli anni di Arrigo Sacchi alla guida del Milan. Scelto come allenatore da Silvio Berlusconi, all’interno di una strategia del consenso molto composita, diventa in breve l’uomo nuovo del calcio mondiale e costruisce una filosofia sportiva che va oltre il gioco in sé. Il libro racconta questo percorso (calcistico e personale) che dà vita ad una delle squadre migliori di tutti i tempi e crea un personaggio pubblico amato e allo stesso tempo odiato come forse nessun altro in ambito sportivo. In “Arrigo” c’è il Sacchi rivoluzionario, quello che ha dato tutto se stesso per realizzare la sua idea, con un perfezionismo maniacale che lo ha portato più volte ad essere colpito da stress da lavoro.
Jvan Sica (Salerno, 1980) è uno scrittore con il desiderio di portare la letteratura sportiva sugli scaffali migliori delle librerie. Ha scritto “L’Europa nel pallone. Stili, riti e tradizioni del calcio europeo”, “Una stella cometa. Biografia di Andrea Fortunato”, “Italia, 1982”. Fa parte del gruppo di scrittori “Sport in punta di penna” e da anni tiene il blog “Letteratura sportiva”. Lontano dal computer fa la mezzala.
Redazione
Ultimi post di Redazione (vedi tutti)
- Il riscatto in una palestra - 17/11/2024
- Alla scoperta della Milano del calcio - 01/07/2024
- Il basket tra le sponde della Laguna - 07/03/2024